C’erano 43 morti e i «magliai» tiravano sul prezzo

C’erano 43 morti e i «magliai» tiravano sul prezzo
Getty Images

Ogni giorno che passa, il processo per il crollo del ponte di Genova in cui morirono 43 persone ci riserva una sorpresa. L’ultima è di ieri: una telefonata fra Gianni Mion e Alessandro Benetton intercettata dagli investigatori. L’uomo chiave della famiglia di Ponzano Veneto e il figlio del patriarca della dinastia di magliai discutono delle pressioni esercitate dal governo affinché i Benetton lascino Autostrade per l’Italia. Siamo nel 2020 e Giuseppe Conte, quello della caducazione della concessione, è presidente del Consiglio. Da mesi, mentre l’inchiesta della procura langue, Palazzo Chigi prova a trovare una via d’uscita.

Continua a leggereRiduci
Le Ong si inventano il blocco a Lampedusa
Ansa
Accuse al governo per il naufragio costato la vita a 27 persone, però il barcone si è rovesciato a 14 miglia dalle coste italiane in acque internazionali. Nessuno ha impedito il soccorso: è stata una tragedia, che fa comodo addossare alla Meloni.
«Barbie modello femminile impuro». In Francia gli islamici la censurano
L'attrice australiana Margot Robbie durante la première europea di «Barbie» del 12 luglio 2023 (Ansa)
Le pressioni di fondamentalisti ed estremisti hanno impedito la proiezione del film «Barbie» in un cinema all'aperto francese, perché esalterebbe «un’immagine sbagliata della donna» e promuove l’omosessualità.
Da anni gli abitanti del Gratosoglio sanno che alcune vie del quartiere sono fuori controllo a causa di risse, furti e vandalismo: «Dalla giunta Sala solo promesse».
La balla della destra che ha creato più insicurezza
Walter Veltroni (Imagoeconomica)

Ho scritto ieri quel che penso a proposito delle ricette con cui Walter Veltroni vorrebbe combattere la criminalità. Se torno sulla questione però è per ribattere, dati alla mano, all’affermazione secondo cui gli italiani non si sarebbero mai sentiti così insicuri da quando la destra è al governo. Quella scritta sul Corriere della Sera dall’ex vicepresidente del Consiglio ai tempi di Prodi, ed ex segretario del Pd quando i cattocomunisti ancora sognavano di governare l’Italia, è una frase subdola.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy