www.youtube.com
    
O chiamiamo le strade con dei numeri oppure dovremmo cambiare tutta la toponomastica, perché tutti i nomi sono divisivi.
O chiamiamo le strade con dei numeri oppure dovremmo cambiare tutta la toponomastica, perché tutti i nomi sono divisivi.
Da Guttuso a Fontana, passando per De Pisis e Vedova, allo Spazio Arca di Vercelli un’inedita mostra (sino all’11 gennaio 2026) racconta l’Espressionismo italiano attraverso un nucleo significativo di opere realizzate tra il 1920 e il 1945 e appartenenti alla sezione storica della collezione Giuseppe Iannaccone. Tra capolavori noti e lavori mai esposti prima, in mostra anche una giovane voce dell'arte contemporanea: Norberto Spina.

