L'italiano non rinuncia alle vacanze. Così i bagagli si fanno sempre più smart

True
L'italiano non rinuncia alle vacanze. Così i bagagli si fanno sempre più smart
  • La valigia è diventato un oggetto indispensabile. Il mercato è in crescita e nel 2020 dovrebbe raggiungere i 67 miliardi di dollari. Di questi, 3 arrivano dalle vendite italiane.
  • Elisabetta Stucchi, General Manager Samsonite Italia: «Accompagniamo i Millennials in giro per il mondo». E nei negozi arriva la collezione ispirata a Barbie.
  • Trolley collegati allo smartphone, lucchetti Bluetooth e borsoni che si trasformano in mini scooter. Il viaggio - di lavoro o di piacere - è sempre più tech.
  • Da 73 anni l'azienda italiana Pellux è il punto di riferimento di Milano. L'ad Piermaurizio Di Rienzo: «Nella nostra offerta anche borse di coccodrillo da oltre 7.000 euro».

Lo speciale comprende quattro articoli e una gallery fotografica.

Sinner & C. da record a Wimbledon
Jannik Sinner (Ansa)
In tre agli ottavi: non era mai successo. Jannik domina Pedro Martinez, Cobolli supera Jakub Mensik e Sonego trionfa dopo una battaglia di 5 ore su Nakashima.
La coppia che tramuta tutto in (Soumah)oro
Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni (Ansa)
A differenza di Renzi e Calenda, che si sono separati subito, il «patriarca verde» e il «Mélenchon italiano» (cit. Bertinotti) sanno che devono rimanere avvinti come l’edera per non scomparire. Gemelli come Ciccio Graziani e Paolino Pulici, però dell’autogol.
Per il sindacato i committenti pubblici e privati devono riorganizzare lavoro, formazione e sorveglianza dei dipendenti per le alte temperature. Solo parole di circostanza sui 175 esuberi annunciati dai francesi.
Oggi viviamo l’estate come una malattia. La natura scompare, il «mostro» è l’uomo
(Ansa)
La stagione del sole e del mare viene distorta in una specie di patologia del clima provocata dalla cupidigia delle persone.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy