2025-04-08
Una storia di saliscendi a lieto fine
(Async)
Responsive
Fixed
AMP
WordPress
Dalle guerre alle crisi finanziarie fino al Covid: tutte le volte che i mercati sono crollati, si sono sempre ripresi per raggiungere poi livelli superiori a quelli pre-crisi.Tutte le volte che i mercati azionari sono crollati, si sono sempre ripresi e hanno raggiunto spesso livelli anche migliori dei precedenti. Bisogna solo saper attendere. Come fanno sapere da Morningstar, chi ha investito 100 dollari, ad esempio, nel 1929 ha perso quasi tutto fino ad un valore di 21 dollari. Per riavere i 100 biglietti verdi inizialmente investiti ha dovuto attendere quattro anni. Lo stesso vale con l’arrivo della Seconda guerra mondiale, dove il valore di quei biglietti verdi era sceso a 52,49 dollari nel 1938 per poi risalire a 104,88 dollari nel 1945. Nel 1973, l’embargo petrolifero dell’Opec, insieme agli effetti del ritiro dal Vietnam e dello scandalo Watergate, provocò una riduzione del mercato del 51,9%, portando il valore dell’investimento a 48,13 dollari e richiedendo oltre nove anni per la ripresa. Infine, il crollo delle dot-com iniziato nel 2000, seguito dalla crisi immobiliare e finanziaria, portò a una significativa diminuzione del valore dell’investimento a 46 dollari in 12 anni, segnando una perdita complessiva del 54%.Con il passare del tempo, però, le Borse hanno accelerato la loro capacità di ripresa. Con il Covid, era il marzo 2020, i mercati persero oltre il 20%, per poi tornare ai livelli precrisi già nell’estate dello stesso anno. «Le serie storiche dimostrano che le fasi di turbolenza dei mercati finanziari», come le crisi subprime, crisi di debito sovrano, la Brexit, il Covid, la guerra russo-ucraina, «sono sempre state riassorbite e i risultati di lungo periodo sono positivi», spiegano dal Fondo Cometa, il fondo pensione dei lavoratori metalmeccanici interpellato dall’agenzia Ansa sull’attuale situazione dei dazi commerciali internazionali. Viene da pensare che l’attuale crisi dei mercati azionari non farà eccezione. Non appena la situazione legata alle tariffe imposte sulle merci in arrivo da fuori degli States si stabilizzerà, i mercati torneranno a fiorire come hanno sempre fatto.