- In Italia censiti 866 movimenti, 208 in più di 20 anni fa. Esercitano un notevole influsso sociale. I 600.000 adepti vanno e vengono sperando di trovare risposte. Ma la delusione a volte può provocare conseguenze tragiche.
- La psicologa della religione Raffaella Di Marzio: «Di solito chi esce da un gruppo ne cerca subito un altro in un vero vagabondaggio spirituale».
Una Autobianchi «Bianchina» cabriolet (Getty Images)
L'11 gennaio 1955 nacque dal consorzio Bianchi-Fiat-Pirelli. Fu una fucina che il Lingotto usò come apripista per i suoi modelli di grande serie. A Desio nacquero «Bianchina», «A112» e «Y10». Sparì nel 1995.
Il cofondatore e presidente del colosso finanziario BlackRock, Larry Fink (Ansa)
Il colosso americano ha lasciato la Net zero asset managers initiative, seguendo l’esempio di Goldman Sachs, Wells Fargo, Citi, Bank of America, Morgan Stanley e J.P. Morgan. Praticamente, a sostenere la svolta verde resteranno solo gruppi europei.
Keir Starmer (Ansa)
Male i titoli di Stato: il Gilt a dieci anni è arrivato a 4,93%, il record dal 2008. I mercati temono che sia l’ora della stagflazione. Gli investitori scappano perché avversano le politiche green e le scelte dell’esecutivo.
George Soros (Ansa)
Il finanziere, caro a sinistra, da un lato sostiene le associazioni pro migranti e foraggia partiti, dall’altro conduce operazioni a suo vantaggio sfruttando le difficoltà dei Paesi.