2023-01-01
Tutti i trucchi di bellezza in arrivo sul mercato
True
Focus sulla pelle che deve essere curata e luminosa. Spazio alle iridescenze sugli occhi, per valorizzarli e farli sembrare più grandi. E per le labbra? Il trend vuole ombre e sfumature create con le tinte super resistenti.Skincare al centro della propria routine. Dove prendere spunto? Dalle dee dell’antica Grecia.Lo speciale contiene due articoli.Il 2022 è stato un anno ricco di sorprese, di riscoperta della propria bellezza e della presa di consapevolezza che prendersi cura di se stessi non è solo un vizio da concedersi ma anche un vero e proprio bisogno quotidiano. Parlando di numeri, nonostante il rallentamento dell'economia, stiamo assistendo a un boom del mercato cosmetico e della domanda di trattamenti per la pelle. Come regola vuole, quando c'è una forte domanda, l'offerta aumenta. Secondo l’indagine State of beauty condotta dalla società di consulenza McKinsey&Company per Milano Finanza Fashion, entro il 2024, il segmento dei prodotti dedicati alla skincare rappresenterà un terzo dell’industria globale della bellezza. Se il 2022 è stato l’anno in cui il mercato beauty ha raggiunto - e superato - i livelli pre pandemia, il 2023 sarà invece il momento della corsa verso il cambiamento. Oggi, il mercato in Italia vale 12,5 miliardi di euro. A dominare, ci sono soprattutto i comparti che valorizzano il look degli occhi e la salute della pelle. Il ritorno all’utilizzo del rossetto, nel 2022, è in lenta ripresa a causa de continuo utilizzo delle mascherine. A crescere è invece il segmento del beauty care, con le labbra in primo piano.Quindi, eccoci qui a salutare il 2022 e ad accogliere a braccia aperte il 2023. Cosa lasceremo nel vecchio anno e cosa porteremo nel nuovo? Nel 2023, prevediamo di vedere ancora più progressi nel campo delle tecnologie di bellezza. I nuovi dispositivi per la cura della pelle di SolaWave, Therabody e Charlotte Tilbury saranno al centro della rivoluzione tech nel beauty. È quindi chiaro come, proprio come i nostri telefoni cellulari, i dispositivi per la cura della pelle a casa (di cui non sapevi di aver bisogno) continueranno a ricevere aggiornamenti e a diventare sempre più richiesti. Focus a tutto tondo sulla pelle. La niacinamide, nota come vitamina B3, avrà un grande successo nel 2023. Questo ingrediente è un multitasking, in quanto aiuta a controllare la produzione di sebo e allo stesso tempo è antinfiammatorio. Il marchio più venduto di prodotti per la pelle, Sunday Riley, ha appena lanciato un siero a base d'acqua con il 10% di niacinamide per combattere gli arrossamenti e il tono della pelle non uniforme. I prodotti per la cura della pelle sembrano essere in cima alle classifiche dei più richiesti. Maschere per il viso, creme per la cura delle mani, creme solari e prodotti anti-acne sono in cima alla lista. La bellezza non è pensata solo per farci apparire belli, ma anche per farci sentire bene per cui nel 2023 ci aspettiamo di assistere a un aumento dell'attitudine a "trattarsi bene". Considerando il costo della vita, questa prospettiva potrebbe non essere alla portata di molti, ma secondo gli esperti del settore, le persone investono nella cura di sé ora più che mai. Che sia in centri specializzati, oppure a casa, questo non conta. La bellezza fai da te, con le ricette delle nonne o rubate agli antichi rituali di benessere, saranno al centro del 2023. Così come la pelle, anche i capelli saranno al centro della bellezza. Questa tendenza consiste nel migliorare la propria routine di cura dei capelli allo stesso livello della nostra routine di cura della pelle. LOOKFANTASTIC ha registrato un'impennata di prodotti che includono ingredienti come l'acido ialuronico. Il primo passo della "hair skinifcation" è identificare il proprio tipo di capelli e quali sono i prodotti e gli ingredienti che funzionano meglio per noi, in modo da personalizzare la nostra routine. Se avete difficoltà a scegliere un colore di capelli, non preoccupatevi: a quanto pare nel 2023 ci saranno tinte più avventurose che combinano diversi colori in un unico look. Segnatevi il nome di questo trend: two tone hair. Non ci credete? Nell’ultimo periodo le ricerche online di foto fi "trecce blu e nere" sono aumentate del 215% e quelle di "capelli biondi e lavanda" del 150%.Ma passiamo al make up. Addio alle labbra rosso fuoco. Non fraintendeteci, amiamo ancora i rossetti. Ma le tinte per labbra tendono ad avere una maggiore durata e a dare una tonalità naturale alla bocca, valorizzandola. Quest'anno c'è già stata un'impennata di richieste per il Benetint Lip and Cheek Stain di benefit e per il prossimo anno il focus sarà proprio sul saper giocare con i colori così da creare ombre, sfumature e volumi tutti da baciare. E senza paura dell’effetto sbavatura. Il bello delle tinte è infatti la loro estrema durata che le rende le alleate perfette in ogni occasione. Come abbiamo ribadito più volte, la pelle dovrà essere luminosa nel 2023. Per accompagnare carnagioni immacolate e ben curate, matite iridescenti o glitterate, applicate con cura, offrono un bagliore unico. Applicateli nella rima inferiore degli occhi, ma anche sulle gote e sulla punta del naso per un look semplice ma così luminoso da far apparire la vostra carnagione ancora più sana e curata. Per completare il look, almeno sugli occhi, tanto mascara incurvante e un tocco di eyeliner. Se siete amanti degli ombretti, ricordatevi di giocare anche qui con le doppie tonalità, di sfumare e lasciare che gli illuminanti facciano il resto. Se volete osare, anche nel 2023 la moda prevede l’utilizzo di perline e strass da applicare sul viso. Che siano vicino agli occhi o sulle gote, non importa. La bellezza passerà anche da questi piccoli dettagli che donano luce e arricchiscono anche i look più semplici.E per le mani? Saranno due le tendenze principali. Avete mai sentito parlare di korean manicure? Le unghie in gel delicatissimo, da applicare - anche a casa - e fissare con la lampada in pochi secondi saranno uno dei must have della stagione. Parola di Miin cosmetics che le ha introdotte in Italia con successo già a fine del 2022. Le gemme, i glitter e altri abbellimenti abbonderanno nel nuovo anno, ma la nota finale del 2023 in fatto di unghie è una manicure bella e curata. Come dice Tom Bachik, l'artista delle unghie che ha realizzato i manicure di culto di Jennifer Lopez, non c'è niente di peggio di un colore perfetto sprecato su unghie non curate. Scegliete colori nude, in linea con il colore della vostra pelle e dimenticate le lunghezze estreme - e finte. La parola d’ordine per chi vuole uno smalto semplice è naturalezza.<div class="rebellt-item col1" id="rebelltitem1" data-id="1" data-reload-ads="false" data-is-image="False" data-href="https://www.laverita.info/trucchi-bellezza-2023-2659046159.html?rebelltitem=1#rebelltitem1" data-basename="segreti-di-bellezza-dallantica-grecia" data-post-id="2659046159" data-published-at="1672416077" data-use-pagination="False"> Segreti di bellezza dall’antica Grecia La bellezza era estremamente importante nell'antica Grecia, non solo per le donne ma anche per gli uomini. In quanto estimatori della bellezza, gli antichi greci davano grande importanza alla salute della pelle e, naturalmente, svilupparono molti consigli di bellezza utili e naturali.Le innumerevoli opere d'arte che ritraggono le forme umane e i trattati filosofici sulla natura della bellezza dell'antichità testimoniano che la bellezza era davvero molto apprezzata nell'antica Grecia.I cosmetici naturali venivano utilizzati ampiamente e regolarmente non solo per il proprio aspetto fisico, ma anche per il mantenimento della salute della pelle e del corpo. Le donne dell'antica Grecia miglioravano la loro bellezza utilizzando ingredienti comuni come il latte, il miele e l'olio d'oliva, che sono a nostra disposizione anche ai giorni nostri.L'olio d'oliva veniva utilizzato come crema idratanteAnche gli antichi greci utilizzavano l'olio d'oliva come parte dei loro sforzi per godere di una vita sana e per promuovere la longevità, impiegandolo come cosmetico per la pelle e i capelli. Oggi l'olio d'oliva greco è considerato da molti il migliore al mondo. Le donne dell'antica Grecia furono le prime a utilizzare l'olio d'oliva come crema idratante. L'olio d'oliva aiuta a rivitalizzare la pelle secca e contribuisce al processo di rinnovamento cellulare. Le donne dell'antica Grecia mescolavano l'olio d'oliva con zucchero o sale e lo usavano come esfoliante. L'olio d'oliva faceva apparire la pelle lucida e sana e aggiungeva un po' di colore luminoso.Un antico segreto di bellezza greco: il mieleIl miele ha una lunga storia di utilizzo cosmetico: le donne lo usavano per fare maschere per il viso o scrub per il corpo. Il miele ha proprietà lenitive e oggi viene utilizzato anche per la cura delle ferite. Grazie alle sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, il miele è utile anche per alcuni tipi di acne.Lo yogurt lenisce la pelleLo yogurt greco è un ingrediente miracoloso, in quanto lenisce e nutre la pelle. Viene anche utilizzato per alleviare la pelle scottata dal sole. Lo yogurt greco, un altro idratante naturale, contiene probiotici, proteine, vitamine e minerali che lo rendono un'ottima maschera anti-invecchiamento. Lo yogurt è ottimo anche per calmare la pelle, perché rivitalizza la pelle secca e fa miracoli in caso di eczema.Sale marino per esfoliareGli antichi greci, insieme agli egizi, erano noti per l'uso del sale marino per esfoliare la pelle. Veniva mescolato con olio d'oliva e utilizzato come peeling idratante e naturale.Antico consiglio di bellezza greco: usare il latte per una pelle morbidaIl latte di mucca, capra o asina ha grandi proprietà ammorbidenti ed era molto usato nell'antica Grecia. Tuttavia, era un lusso che solo i greci più ricchi potevano permettersi all'epoca. L'uomo utilizza il latte d'asina per scopi cosmetici e salutari fin dall'antichità, in particolare nell'antica Grecia e in Egitto. Fonti dell'antichità affermano che l'antica regina egiziana Cleopatra, nota per le sue estenuanti routine di bellezza, faceva il bagno nel latte d'asina per mantenere la sua pelle morbida e luminosa. Si dice che il latte di settecento asine fosse usato per riempire la sua vasca da bagno.Anche l'antico poeta romano Ovidio suggeriva alle donne di usare il latte d'asina sul viso per migliorare la salute e l'aspetto della pelle.
Jose Mourinho (Getty Images)