Sulle tracce di Dracula. In Transilvania un weekend costa 200 euro

True
Sulle tracce di Dracula. In Transilvania un weekend costa 200 euro
iStock
  • Più di 100 anni fa, lo scrittore Bram Stoker presentava al mondo il romanzo, Dracula. Vestite i panni del protagonista Jonathan Harker e andate alla scoperta della Romania.
  • Come arrivare «oltre la foresta». Informazioni utili per raggiungere la Transilvania e visitarne i luoghi più famosi spendendo solo 80 euro di biglietto aereo.
  • Biertan non è stato solo il set di film horror, ma è anche patrimonio Unesco.
  • Scopri la Chiesa Nera di Brasov, così chiamata per ricordare l'incendio che aveva distrutto la città nel 1689.
  • Non solo vampiri. Sibiu è una delle mete romantiche più apprezzate d'Europa.
  • Sighisoara è il paese natale di Vlad Tepes, l'uomo che diede l'ispirazione per il personaggio del Conte Dracula.
  • Questo castello, costruito nel Trecento, è diventato famoso per essere la casa del vampiro più famoso della storia. Verità o solo leggenda?

Lo speciale contiene sette articoli e gallery fotografiche.

Azioni di Moderna e Biontech a picco dopo i record del 2021, raggiunti grazie alle punture di massa. E i manager (benché ancora straricchi) piangono: il loro patrimonio complessivo vale un terzo rispetto ai tempi del Covid.
(Totaleu)

Lo ha detto l'eurodeputata della Lega Anna Maria Cisint, dopo la votazione alla commissione sulla pesca a Bruxelles, riguardo la vittoria sulla deroga delle dimensioni delle vongole, importante aspetto per l'impatto sul settore ittico.

«L’Italia è fondamentale per Gaza .Il Piano Mattei rilancerà l’Africa»
Badr Ahmed Mohamed Abdelatty (Ansa)
Parla il ministro degli Esteri egiziano, Badr Ahmed Mohamed Abdelatty: «Gli accordi di Sharm el-Sheik rappresentano l’ultima chiamata per la pace. Con Roma stiamo sviluppando rapporti bilaterali proficui».
L’Ue ci illude con la «difesa comune». Il vero obiettivo è intimorire Putin
L'Alto rappresentante dell'Unione europea per gli affari esteri Kaja Kallas (Ansa)
Ursula von der Leyen chiede agli Stati acquisti congiunti di armi. Ma ogni progetto è per il fianco Est.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy