- Matteo Salvini è il primo politico italiano a sbarcare sul social network cinese. Il video in cui «balla» ha addirittura superato il milione di visualizzazioni. Una seconda vita per la piattaforma più amata dai teenager che si apre alla politica, senza censura. A utilizzarlo, oltre al leader leghista, solo il democratico canadese Jagmeet Singh.
- La storia di TikTok. Da Musical.ly a Vine fino al fenomeno Snapchat. Come i mini video sono diventati virali più delle foto.
Ansa
Predicatori estremisti in aumento, ex combattenti tornati dalla Siria, interi quartieri dove vige la Sharia. Non se ne parla più, ma a 22 anni dalle Torri gemelle, il pericolo di attentati in Europa è ancora altissimo.
content.jwplatform.com
VIdeo del capodelegazione di Fratelli d’Italia-Ecr al Parlamento europeo, Carlo Fidanza e del senatore di FdI e responsabile nazionale del dipartimento per gli italiani nel mondo, Roberto Menia: «È falso dire che l’anno prossimo, quando il 9 giugno 2024 si svolgeranno le elezioni europee, gli italiani all’estero non voteranno».
Sanna Marin (Ansa)
Tra i «meriti» riconosciuti all’ex leader finlandese, l’ingresso del Paese nella Nato.
Giampaolo Crepaldi
Il monito del vescovo Giampaolo Crepaldi alle Tavole di Assisi: «Benedetto XVI diceva che Gesù accoglie tutti, ma non accoglie tutto. Troppi aderiscono all’agenda Onu 2030. Torniamo a intervenire nella società».