2025-04-18
«The Stolen Girl», la nuova serie thriller targata Disney+
True
«The Stolen Girl» (Disney+)
The Stolen Girl, serie televisiva in cinque episodi, al debutto su Disney+ mercoledì 16 aprile, è la cronaca di un rapimento, di una sparizione cui nulla sembra in grado di dare una spiegazione logica.Elisa Blix, madre di due bambini, è lo sliding doors della vita, la manifestazione terrena di come una decisione, anche la più semplice, possa sconvolgere un'intera esistenza. Era mattino, un giorno qualunque. La figlia, Lucia (Beatrice Cohen), sarebbe dovuta andare alla festicciola di un'amica. Un'altra bambina, nove anni come lei. Elisa (Denise Gough) e il marito, Fred (Jim Sturgess), non hanno avuto nulla da eccepire. Ci sarebbe andata, come qualunque ragazzina della sua età. E a ospitarla sarebbe stata Rebecca (Holiday Grainger), madre di Josie (Robyn Betteridge). La donna aveva promesso un banale pigiama party, di quelli visti in tanti film. Ma quella serata ordinaria, quella cui Elisa ha detto sì senza troppo pensare, si sarebbe presto trasformata nell'antefatto di un incubo, il peggiore che qualsivoglia genitore possa immaginare.The Stolen Girl, serie televisiva in cinque episodi, al debutto su Disney+ mercoledì 16 aprile, è la cronaca di un rapimento, di una sparizione cui nulla sembra in grado di dare una spiegazione logica. Quando la notte si è fatta giorno, e il pigiama party è finito, di Lucia non è rimasta traccia. Con lei, se ne sono andate Rebecca e Josie, la loro bella casa da copertina, la stessa che Elisa e il marito, in breve, avrebbero scoperto essere un affitto. La bambina si è volatilizzata e nessuna forza di polizia pare riuscire a trovarla. Elisa e Fred sono persi, la loro famiglia in pezzi. The Stolen Girl li segue cadere e, parimenti, racconta della caccia all'uomo che è seguita a quel giorno di (presunta) festa. Racconta le indagini, racconta l'accanirsi dell'opinione pubblica, l'ingerenza di una giornalista, Selma Desai, tanto dedita al proprio reportage da non curarsi di come questo stia compromettendo la vita privata dei Blix. E racconta, pure, di Elisa donna e madre, e di Rebecca, che avrebbe scelto Lucia per ragioni specifiche. Ragioni complesse, oscure, ragioni capaci di gettare un'ombra anche sulla famiglia di Elisa e Fred Blix, all'apparenza invidiabile.The Stolen Girl, adattamento di una novella, Playdate, scritta da Alex Dahl, potrebbe sembrare la copia di mille racconti. Già scritto, già sentito, già visto. Invece, nei suoi cinque episodi, riesce a dare spazio e forma a un thriller incalzante, sostenuto da performance attoriali di buona qualità e, soprattutto, da una sceneggiatura capace di sopravvivere a se stessa. I colpi di scena imprimono alla storia svolte impreviste, senza arrivare - come spesso accade nelle produzioni di genere - a spogliarla di ogni senso logico. C'è suspense, tensione. E c'è la volontà di rispondere a ogni domanda che l'incedere della trama possa sollevare.
Il primo ministro del Pakistan Shehbaz Sharif e il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman (Getty Images)
Riyadh e Islamabad hanno firmato un patto di difesa reciproca, che include anche la deterrenza nucleare pakistana. L’intesa rafforza la cooperazione militare e ridefinisce gli equilibri regionali dopo l’attacco israeliano a Doha.
Emanuele Orsini e Dario Scannapieco