Robert J. Kennedy cancella il siero per fanciulli e gravide in buona salute. Un atto dovuto dopo 4 anni di follie. Roberto Burioni e Matteo Bassetti frignano.
Negli Usa riparte il tam tam per inoculare anche i non fragili «a partire dai sei mesi». Ma uno studio dimostra che i bimbi hanno bisogno di cariche virali per immunizzarsi.
Il fascicolo sulla morte di Camilla inchioda i tecnici: nelle loro riunioni discutevano di rapporto tra svantaggi e benefici e degli effetti avversi di Astrazeneca. In pubblico, negarono fino all’ultimo legami con le trombosi.
Katalin Karikó e Drew Weissman (P.Peterson/Penn University)
Katalin Karikó, premiata con Weissman, ha alle spalle anni di fallimenti e finanziamenti tagliati. Fino alla sua entrata in Biontech e l’accelerata, causa pandemia, ai sieri a mRna. Su cui si baseranno i prossimi farmaci, malgrado i dubbi negli ambienti scientifici.
«La Verità» ha analizzato con un ingegnere informatico il file che riporta i nomi di 45 milioni di italiani che hanno fatto la puntura: nel campione selezionato viene segnalato appena l’8% dei decessi.