uffizi

Ritratto di Eleonora di Toledo con il figlio Giovanni, Agnolo Bronzino, 1545 circa, Gallerie degli Uffizi
Negli spazi del Tesoro dei Granduchi, al pianterreno di Palazzo Pitti, una grande mostra celebra (sino al 14 maggio) la figura di Eleonora di Toledo, «la Gran Signora del Cinquecento». Tra dipinti, sculture, disegni, antichi abiti di lusso e gioielli, oltre 100 le opere esposte, a raccontare la vita e la personalità di una delle donne più influenti del Rinascimento italiano e internazionale.
Medusa Nera - Medusa Bianca, Seduzione. Koen Vanmechelen. Galleria degli Uffizi© Uffizi Galleries, 2022

Evoluzione e ibridazione.Questi i temi delle 30 installazioni dell’artista belgaKoen Vanmechelen, disseminate - sino al 20 marzo - nella Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi. Il contemporaneo in dialogo con il passato, per una mostra ad altissimo tasso di seduzione. Come anticipa il suo titolo.

Arriva Franceschini a salvare la Rai. Il presepe sacrilego finisce agli Uffizi
Dario Franceschini (Ansa)
Chiusa, per il momento, la telenovela sulla rappresentazione sacra che vede Lucio Dalla e Gigliola Cinquetti al posto di Giuseppe e Maria: sarà esposta a Firenze. Per i vertici di viale Mazzini era imbarazzante e troppo cara.
«Vi spiego gli errori tedeschi (e non solo quelli sui quadri)»
Ansa
Il direttore degli Uffizi Eike Dieter Schmidt: «Io teutonico? Ma no, tifo pure per gli Azzurri. Se l'Europa ha un senso la Germania restituisca il “Vaso di fiori" rubato dai nazisti. La Gioconda? Lasciamola dov'è».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy