Negli spazi del Tesoro dei Granduchi, al pianterreno di Palazzo Pitti, una grande mostra celebra (sino al 14 maggio) la figura di Eleonora di Toledo, «la Gran Signora del Cinquecento». Tra dipinti, sculture, disegni, antichi abiti di lusso e gioielli, oltre 100 le opere esposte, a raccontare la vita e la personalità di una delle donne più influenti del Rinascimento italiano e internazionale.
Matteo Ricci (Ansa)
L’europarlamentare dem Matteo Ricci corre a solidarizzare con la fornaia che ha subito due controlli di routine (senza multe) per una scritta antifascista. In pandemia, però, voleva «massima durezza» per i reprobi.
Michele Santoro (Ansa)
La militanza giovanile nel gruppo filocinese. Servire il popolo, poi l’exploit sul piccolo schermo con i suoi programmi di lotta e di carriera (la sua). Le liti furiose con i dirigenti Rai e il clamoroso passaggio a Mediaset. Ma che flop alle ultime elezioni.
Alberto Franceschini (Ansa)
Alberto Franceschini, fondatore delle Brigate rosse, è scomparso l’11 aprile (ma la notizia è stata resa pubblica ieri): «A sinistra in quegli anni molti parlavano di violenza. Le armi ce le diedero alcuni partigiani. E anche nel partito ci conoscevano, ma all’inizio lasciarono fare».
Ansa
- Colloqui di pace al Cairo. Sul campo, uccisi poliziotto e soldato israeliani. In Iran esplode un porto: morti e 700 feriti.
- India e Pakistan ordinano ai cittadini di abbandonare il Paese «nemico». Arrestati due complici dei terroristi colpevoli dell’attentato in Kashmir.