Il palestinese Izzedin Elzir, leader della comunità di Firenze: «Condanna netta, no allo scontro di civiltà». Davide Piccardo: «Ma la resistenza è un diritto». E c’è chi chiede all’Occidente di essere più imparziale.
Per il presidente dell'Unione delle comunità islamiche, le responsabilità della scomparsa della giovane sono delle nostre istituzioni, ree di non averla protetta. E derubrica la probabile uccisione a «femminicidio dettato dal contesto patriarcale».
L'esperto Lorenzo Vidino: «Enfatizzando l'odio antimusulmano, ogni critica viene definita islamofoba».
L'Ucoii assicura che matrimonio forzato e violenza sulle donne non hanno a che fare con gli usi pachistani. E i casi di cronaca? «Femminicidi molto diffusi anche in Italia».
Un'indagine di Bruxelles scopre elogi del terrorismo e «parabole» antisemite nei testi scolastici dei bimbi arabi pagati con i fondi che provengono dall'Unione.