(Ansa)
In America la Corte suprema ha recentemente ribadito il primato della politica. Da noi, invece, la Consulta e i tribunali, mettendosi di traverso a governo e Parlamento, continuano a calpestare la sovranità popolare.
Da anni l'Italia viene sanzionata dalla Corte europea dei diritti dell'Uomo perché non tutela i padri separati che vogliono vedere i loro figli. Lo ha fatto anche il 13 settembre scorso, quando l'avvocato Arturo Maniaci si è visto riconoscere le violazioni del nostro Paese rispetto a svariate frasi che riconoscevano il diritto di molti padri a poter vedere i loro bambini.