terapia

Daniele Novara: «Togliete i bambini agli “esperti”. Servono genitori più responsabili»
Nel riquadro, il pedagogista Daniele Novara (IStock)
Per il pedagogista «c’è un eccesso di medicalizzazione: ormai anche litigare col fratellino è considerato un disturbo. Il papà che gioca troppo non va bene, ci vuole autorità. E occhio agli specialisti influencer».
Il «Bmj» dà ragione a De Donno: «La sua cura funziona ma non è redditizia»
Giuseppe De Donno (Getty Images)
La rivista medica: «Plasma utile se usato subito». Un’amara rivincita per l’ex primario e l’ennesima mazzata alla vigile attesa.
I medici che curano i danni da vaccino
(IStock)
  • Hanno iniziato quasi di nascosto, alcuni subendo anche la gogna mediatica perché parlare di effetti avversi nel nostro Paese è ancora un tabù. Ma ora i dottori che affrontano le patologie post iniezione stanno aprendo sempre più ambulatori in tutta Italia. In prima linea c’è l’associazione Ippocrate.
  • Germania: il ministro Karl Lauterbach ha ammesso l’esistenza del problema. E ai centri specializzati del Paese si è rivolto anche qualche italiano.
  • L’esperto: «Con quattro esami capiamo se i disturbi sono causati dai sieri. Una ragazza in sedia a rotelle è tornata a camminare».

Lo speciale contiene tre articoli.

Giuseppe Plazzi: «Alle gare in vela ho preferito il sonno»
Giuseppe Plazzi oggi e, seduto davanti al timone, tra Paul Cayard e Raul Gardini.
Andava sul Moro di Venezia con Raul Gardini, vinse trofei internazionali, ora cura i disturbi di chi non riesce a dormire. «Mi alzo sempre prestissimo: in mare aiuta, nella vita meno. Gli europei in generale si riposano troppo poco, in Oriente è diverso».
Un premio per non dimenticare De Donno
Giuseppe De Donno (Getty Images)
Ha guarito i malati di Covid con una terapia oggi usata anche negli Usa. Ma qui da noi ha raccolto solo attacchi e calunnie che lo hanno portato al suicidio. Le sue cure (molto economiche) sono state boicottate per favorire il business dei vaccini.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy