teologia

«Tanta confusione dottrinale. E il testo del “Padre nostro” non doveva essere cambiato»
Il teologo Nicola Bux (Imagoeconomica)
Il teologo Nicola Bux, stretto collaboratore di Benedetto XVI: «Sui divorziati, “Amoris laetitia” contraddice la dottrina. Le congregazioni affrontino tutti i “Dubia” dei cardinali».
«Vi spiego perché la Chiesa parla ancora di indulgenze»
Nel riquadro il teologo Antonio Staglianò (Ansa)
Il teologo Antonio Staglianò: «Chi le demonizza riprende la vecchia polemica protestante, ma il Giubileo le collega alla conversione. Il Paradiso della tecnica è un aldiquà eterno, cioè un inferno».
Casarini il teologo rivede le barricate: «Per fare il bene serve la rivoluzione»
Luca Casarini (Getty Images)
L’ex no global si finge chierichetto però parla come Landini. Don Barchino: «Chiesa, Luca e Ghali uniti per i migranti».
La fede di Ratzinger non era un’ideologia
Joseph Ratzinger, Papa Benedetto XVI (Getty Images)
Il cardinale Müller ricorda che per Benedetto XVI era urgente riportare Dio all’interno della vita dell’uomo, compiendo in lui una vera rivoluzione. Non politica, bensì spirituale. Sfumatura ben colta dal libro del senatore Pedrizzi sul Papa tedesco.
La diversità cara al Papa non c’entra con Dio
Papa Francesco (Ansa)
Per Bergoglio, le altre fedi sono una ricchezza voluta dal Signore. Così contraddice a teologia e predecessori.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy