Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

talebani afghanistan

Americani e Talebani tornano a parlarsi ma in Afghanistan è caos
Ansa
  • Nel totale riserbo negli scorsi giorni alcuni alti funzionari dell'amministrazione Biden hanno incontrato a Kabul i vertici dei Talebani. Si è trattato del primo incontro da quando il leader di al-Qaeda Ayman al-Zawahiri è stato ucciso dagli Stati Uniti nel suo appartamento a Kabul alla fine di luglio.
  • Intanto al-Qaeda è alle prese con la successione di al-Zawahiri. Il nome nuovo è quello del medico afghano Amin Muhammad Ul Haq Saam Khan, classe 1960, che in precedenza era a capo della Guardia Nera di Osama bin Laden.

Lo speciale contiene due articoli.

L'Afghanistan un anno dopo il ritiro degli americani
Talebani festeggiano l'anniversario della presa del potere. Nel riquadro il Generale Giorgio Battisti (Getty Images)
  • Con i Talebani incapaci di guidare il Paese la situazione è allo sbando. Il Generale di Corpo d'Armata Giorgio Battisti: «Il regime deve fare i conti con la presenza dell'Isis-K e diverse formazioni armate che contendono loro il controllo del Paese».
  • Secondo i report della Cia e delle Nazioni Unite l'Isis-Khorasan avrebbe tra le sue fila tra 1.500 e 4.000 combattenti, concentrati principalmente nelle delle province di Kunar, Nangarhar e Nuristan.
  • Sono le donne a pagare il prezzo più alto della follia oscurantista talebana. Il regime ha imposto limiti che rendono impossibile accedere al diritto alla salute e all'istruzione.
  • Secondo il Programma Alimentare Mondiale nove afghani su dieci soffrono per insufficienza alimentare e più di 18 milioni di persone, quasi la metà della popolazione afghana, ha così poco cibo che avrebbe urgente bisogno di aiuto.
  • I Talebani hanno mentito anche sul tema della coltivazione dell’oppio e dei suoi derivati, come l’eroina e le droghe sintetiche, tanto che la loro commercializzazione non ha mai raggiunto livelli elevati come oggi.
  • Secondo alcune i Talebani sono seduti su risorse minerarie che potrebbero valere 3.000 miliardi di dollari.

Lo speciale contiene sei articoli.

Al Qaeda chiede asilo ai talebani per rinascere
(Ansa)
Un report dell’Onu spiega come il ritorno al potere dei «barbuti» in Afghanistan stia favorendo la riorganizzazione del gruppo terrorista responsabile dell’11 settembre. Rintanati (e protetti) nell’Est del Paese, gli eredi di Osama Bin Laden rimettono assieme i cocci.
Ricercati, terroristi e mullah: il Cencelli del governo talebano
Getty Images
Nel monocolore fondamentalista il premier è nella lista nera Onu, all'Interno c'è un obiettivo dell'Fbi. Nuovi spari sui manifestanti.
L’ombra talebana si allunga sul Bangladesh (e non solo)
Ansa

La vittoria dei talebani rischia di creare un processo di emulazione da parte delle sigle jihadiste operanti in alcuni Paesi dell'Asia meridionale. Un problema che riguarda soprattutto il Bangladesh.

Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings