talebani afghanistan

Le armi americane abbandonate in Afghanistan sono finite nelle mani dei Talebani pakistani
Il Pakistan ha dichiarato di aver fornito ai leader Talebani in Afghanistan «prove sufficienti» a sostegno delle sue affermazioni, secondo cui i militanti del Tehrik-i-Taliban Pakistan (TTP) starebbero utilizzando armi moderne, lasciate dall’esercito degli Stati Uniti, per compiere atti di terrorismo transfrontaliero.
C’eravamo tanto odiati. Perché adesso gli Usa corteggiano i talebani
Ansa
Di fronte alla crescita delle minacce terroristiche, i funzionari americani stanno valutando di cooperare con il regime afgano per contrastare l’Isis Khorasan, la costola dello Stato islamico attiva nel Paese asiatico. Ma una collaborazione in funzione anti jihadista con questi soggetti sarebbe folle. Già la Cia, in un patto simile con Osama Bin Laden, fallì miseramente.
Nel mirino dell’Isis c’è l’Afghanistan
Ansa
Lo Stato islamico vuole distruggere i ponti costruiti dai Talebani con Mosca, Pechino e Teheran dopo l’uscita di scena Usa. E adesso Vladimir Putin teme un’escalation interna.
Americani e Talebani tornano a parlarsi ma in Afghanistan è caos
Ansa
  • Nel totale riserbo negli scorsi giorni alcuni alti funzionari dell'amministrazione Biden hanno incontrato a Kabul i vertici dei Talebani. Si è trattato del primo incontro da quando il leader di al-Qaeda Ayman al-Zawahiri è stato ucciso dagli Stati Uniti nel suo appartamento a Kabul alla fine di luglio.
  • Intanto al-Qaeda è alle prese con la successione di al-Zawahiri. Il nome nuovo è quello del medico afghano Amin Muhammad Ul Haq Saam Khan, classe 1960, che in precedenza era a capo della Guardia Nera di Osama bin Laden.

Lo speciale contiene due articoli.

L'Afghanistan un anno dopo il ritiro degli americani
Talebani festeggiano l'anniversario della presa del potere. Nel riquadro il Generale Giorgio Battisti (Getty Images)
  • Con i Talebani incapaci di guidare il Paese la situazione è allo sbando. Il Generale di Corpo d'Armata Giorgio Battisti: «Il regime deve fare i conti con la presenza dell'Isis-K e diverse formazioni armate che contendono loro il controllo del Paese».
  • Secondo i report della Cia e delle Nazioni Unite l'Isis-Khorasan avrebbe tra le sue fila tra 1.500 e 4.000 combattenti, concentrati principalmente nelle delle province di Kunar, Nangarhar e Nuristan.
  • Sono le donne a pagare il prezzo più alto della follia oscurantista talebana. Il regime ha imposto limiti che rendono impossibile accedere al diritto alla salute e all'istruzione.
  • Secondo il Programma Alimentare Mondiale nove afghani su dieci soffrono per insufficienza alimentare e più di 18 milioni di persone, quasi la metà della popolazione afghana, ha così poco cibo che avrebbe urgente bisogno di aiuto.
  • I Talebani hanno mentito anche sul tema della coltivazione dell’oppio e dei suoi derivati, come l’eroina e le droghe sintetiche, tanto che la loro commercializzazione non ha mai raggiunto livelli elevati come oggi.
  • Secondo alcune i Talebani sono seduti su risorse minerarie che potrebbero valere 3.000 miliardi di dollari.

Lo speciale contiene sei articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy