taglio tasse

Asse Confindustria-Cgil: no al taglio delle tasse
Maurizio Landini ed Emanuele Orsini (Ansa)
Dopo aver ridotto il cuneo fiscale il governo vuol abbassare le imposte al ceto medio. Ma Landini («La manovra ci farà sbattere») e Orsini («La ricchezza non la fai con Irpef e pensioni») sembrano opporsi allo stesso modo.
Non taglieremo il cuneo senza sfidare l’Ue
Ursula von der Leyen (Ansa)
Dal 1° luglio addio a «decontribuzione Sud»: per prolungare la misura serve l’ok dell’Europa, però le trattative sono ancora in corso. Tutti vogliono alzare gli stipendi netti senza fare debito, ma finché ascolteremo gli ordini di Bruxelles avremo le mani legate.
  • Mance e reddito di cittadinanza costano 40 miliardi: si possono utilizzare per ripristinare il Rei e ridurre del 20% il cuneo fiscale.
  • Dopo aver distrutto la produttività la sinistra ora vuole il salario minimo. Il mondo del lavoro è stato rovinato da austerità e precarietà, sposate dalla sinistra. Maurizio Landini e Enrico Letta pensano che la ricetta anti-inflazione sia agire per legge. Ma occorre cambiare modello e tornare a fare investimenti.

Lo speciale comprende due articoli.

Altro che manodopera a basso costo. L’alternativa c’è ed è tagliare le tasse
Ansa
Possibile che i politici europei e italiani non abbiano mai letto un qualche manuale di economia? Eppure vi si spiega che anche l’imposizione fiscale, in modo diretto o indiretto, ha un influsso negativo sull’inflazione.
Carlo Cottarelli: «Nessuna rivoluzione fiscale. Anche da Draghi solo ritocchi»
Carlo Cottarelli (Ansa)
L'economista: «L'Italia dovrebbe puntare a ridurre 35 miliardi di imposte, basterebbe insistere sull'evasione e sul taglio delle spese. Di cui da 8 anni non parla più nessuno».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy