surrogacy

Con il Covid i bimbi delle surrogate arrivano a casa già grandi
iStock
  • Da gestante per terzi a babysitter. Il Covid-19 ha bloccato i viaggi intercontinentali e le consegne dei bimbi nati da utero in affitto che, oggi, incontrano le nuove famiglie con mesi di ritardo.
  • Lo scandalo cinese. L'attrice Zheng Shuang abbandona i due figli nati da utero in affitto negli Usa: «Non li voglio più».

Lo speciale comprende due articoli.

Almeno l'Asia si prepara a dire «basta» alla maternità surrogata
iStock
  • Il Paese, famoso per i prezzi stracciati con cui vengono venduti i bambini, si prepara a bandire la pratica della gestazione per altri. La legge vuole limitare lo sfruttamento delle donne nelle zone rurali svendute per poche migliaia di dollari.
  • Le famiglie poli-genitoriali sono la nuova moda nelle metropoli statunitensi dove, coppie di amici anche dello stesso sesso, adottano bambini con la pratica dell'utero in affitto per supplire alla voglia di diventare genitori senza però rinunciare al divertimento degli appuntamenti o degli incontri casuali.
  • La storia di Meena, 35 anni e tre volte mamma surrogata: «Non me ne pento, lo faccio per garantire un futuro ai miei figli» e di una quarantaduenne indiana costretta, nonostante i problemi di salute, ad affittare l'utero dalla sua famiglia e deceduta dopo 17 settimane di gestazione.

Lo speciale comprende tre articoli.

In Francia la biologia non conta nulla
iStock
L'utero in affitto crea un caso mostruoso Oltralpe. Una coppia gay paga una madre surrogata, che però rifiuta di «consegnare» il bimbo. Il padre naturale le fa causa, ma perde: non importa che il seme sia il suo.
Il documentario spot della tv inglese per l’utero in affitto
Ansa
Nel suo approfondimento sulla surrogazione, la Bbc ha scelto il tuffatore Tom Daley. Che l'ha utilizzata per avere un bimbo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy