utero in affitto

«Utero in affitto, l’Onu sposa la linea italiana»
Eugenia Roccella (Imagoeconomica)
Il ministro della Famiglia Eugenia Roccella: «Il rapporto delle Nazioni unite sulla surrogata conferma che si tratta di una violenza contro le donne e che va combattuta ovunque. Proprio come ha deciso di fare il governo, punendo i connazionali che ne fanno ricorso all’estero».
«Repubblica» cancella la mamma: «Con l’utero in affitto non esiste»
Natalia Aspesi (Getty Images)
La Aspesi intervista un uomo che lamenta di non poter tornare in Italia dopo l’approvazione della legge anti Gpa: «La madre nella nostra famiglia non c’è, non usiamo mai quel termine. Ci sono due padri».
Cristicchi massacrato: «Piace pure a Pillon»
(Ansa)
Per i militanti progressisti il suo brano dedicato alla madre è criticabile perché ha ricevuto i complimenti dell’ex parlamentare. È una nuova frontiera del controllo culturale, che colpisce un artista «colpevole» di aver preso posizione contro l’utero in affitto.
«La surrogata può rovinare la vita ai bimbi»
(IStock
Un saggio della psicologa belga Schaub-Thomas elenca tutti i danni dell’utero in affitto sui piccoli strappati alle madri naturali. «È un trauma che potrebbe sconvolgere persino un adulto. Nei figli suscita un’angoscia di morte legata all’ansia di abbandono».
Dopo aver affittato un utero i due gay tornano in Italia e si atteggiano pure da eroi
Fabio Busato e Gaetano D’Alessandro, fermati in Argentina con una bimba nata da maternità surrogata, e il legale Maurizio Paniz (al centro)
La coppia è rientrata dall’Argentina con la figlia, nata da surrogata. I fidanzati negano di aver pagato e sparano sul reato universale: «Con i ricorsi la legge cadrà in 5 anni».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy