Il ministero degli Esteri vuole riaprire il tavolo tra nazioni con l’obiettivo di restituire i nostri capolavori. Giuli ai suoi: non si tocca nessun bene nazionale. E si trova così l’escamotage dei francescani di Padova.
Sergio Mattarella (Imagoeconomica). Nel riquadro, un particolare della Pala Carpaccio
Lubiana vorrebbe 21 capolavori portati qui nel 1940. Ma gli esuli istriani insorgono: «Legalmente appartengono a Roma, così si uccide la nostra storia». I dubbi di Roberto Menia: «I sovrintendenti sapevano?».
Nove eurodeputati chiedono la rimozione dell’esposizione voluta da Fdi. Il Pd tace. Spiazzato Mattarella: aveva detto che l’Europa ha unito chi un tempo si odiava.
Ursula Von der Leyen: «Bisogna cambiare la legge sulle espulsioni». L’Italia mette un freno a Schengen: ripristinati i controlli alla frontiera con la Slovenia, porta d’accesso della rotta balcanica. L’Isis rivendica l’agguato a Bruxelles, i dubbi degli 007.
Von der Leyen prepara il terreno per le Europee proseguendo il tour dei disastri. E alle vittime frasi già dette in Romagna: «Fermiamo il riscaldamento globale».