Nel riquadro Matteo Renzi e Marco Mancini filmati all'area di servizio di Feronia/Fiano Romano (Ansa/Rai3)
La donna che ha filmato il Rottamatore in compagnia dell’ex 007 Marco Mancini vive a Viterbo e su Fb non fa mistero delle sue simpatie per la sinistra dura e pura.
Lodovica Mairé Rogati (Facebook)
All’incontro con Giorgio Mulé, già noto, partecipò anche De Donno, vicedirettore dell’Aisi.
Alessandra Guidi (Imagoeconomica)
Per il vice del Dis, Alessandra Guidi, in un mondo digitale, i servizi «tutelano il pluralismo e contrastano l’influenza dei regimi». La presenza di senatori nei report creerebbe però un caso. E su Vito Petrocelli, Maria Elisabetta Casellati chiede lumi.
Mario Draghi (Imagoeconomica)
In quest’Italia che dice di voler difendere la democrazia contro tutti gli autoritarismi, anche a prezzo di aggirare la Costituzione e inviare armi all’Ucraina, esiste ancora la libertà di esprimere le proprie opinioni oppure no? Le mie domande vi potranno sembrare oziose o addirittura stupide, ma dopo aver letto il famoso rapporto dei servizi segreti sulla «complessa e variegata rete» dei putiniani d’Italia (così la definì domenica scorsa il Corriere della Sera), gli interrogativi mi sembrano più che giustificati.
Franco Gabrielli (Imagoeconomica)
Il sottosegretario costretto a una conferenza stampa riparatoria sulla schedatura dei putiniani. «Il fatto non resterà impunito». Prodotti quattro report: solo uno arrivato al Copasir, che qualcuno ha cercato di coinvolgere a pochi giorni dalla trasferta negli Usa.