sergio abrignani

Invece di scusarsi, i baroni provano a tappare la bocca a chi li critica
Giovanni Rezza (Getty Images)
Le riunioni degli esperti durante la fase pandemica sono uno spettacolo molto istruttivo. Fanno capire la necessità di avere all’interno anche persone non allineate, per evitare l’azzeramento dello spirito critico.
Giovanni Rezza, Sergio Abrignani e Franco Locatelli (Ansa)

Proseguiamo la pubblicazione delle riprese delle riunioni del Comitato tecnico agli ordini di Speranza. Nel pieno del caso di Camilla Canepa, i professori mostrano di essere perfettamente consapevoli della certezza statistica di effetti avversi sui giovani. Ma prevale la volontà di non compromettere la campagna.

Per leggere la trascrizione completa del testo scarica il file pdf al link qui sotto

trascrizione 7 giugno_Cts.pdf


Continua a leggereRiduci
Anziché scongiurare danni e decessi il Cts pensava solo a smaltire le dosi
Franco Locatelli (Imagoeconomica)
Il tecnici che lavorarono con Speranza sapevano dei rischi di Astrazeneca, ma non ne bloccarono l’uso. Il cruccio maggiore, infatti, era vaccinare in fretta e consumare le scorte. Mentre oggi contiamo le vittime.
Continua a leggereRiduci
Anziché scongiurare danni e decessi il Cts pensava solo a smaltire le dosi
Franco Locatelli (Imagoeconomica)
Il tecnici che lavorarono con Speranza sapevano dei rischi di Astrazeneca, ma non ne bloccarono l’uso. Il cruccio maggiore, infatti, era vaccinare in fretta e consumare le scorte. Mentre oggi contiamo le vittime.
Aifa sapeva dei danni da vaccino ma ha sconsigliato di fare i test
(Getty Images)

Astrazeneca ritira in tutto il mondo il suo prodotto e ammette gli effetti avversi. Che il nostro Cts conosceva. Ma siccome verificare la predisposizione alle trombosi avrebbe rallentato la campagna, si è tirato dritto.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy