robert habeck

In Germania l’erede di Olaf Scholz promette un governo «entro Pasqua» ma sulle trattative pesano il nodo immigrazione e il vincolo del pareggio di bilancio. Il green Robert Habeck e Christian Lindner (Fdp) si dimettono dopo la batosta elettorale.
Fatto fuori il capro espiatorio Elkann prende il timone: dietrofront sull’auto verde
John Elkann (Getty Images)
Jaki pronto a frenare sull’elettrico e a ricucire i rapporti con Parigi e Roma. La pace può riaprire il capitolo incentivi. Tavolo col Mimit il 17 per lanciare il «Piano Italia».
Il piano di Roma contro i diktat green. Sbriciolarli per renderli realizzabili
(IStock)
Investimenti, filiere europee, sistema industriale sostenibile, neutralità tecnologica: ecco i «quattro pilastri» promossi dall’Italia per centrare il solo elettrico dal 2035. Urso: «Si può fare». Habeck apre con dei distinguo.
Il Fondo per il clima nel 2025 scenderà di 2,4 miliardi. Il governo prova a negare la riduzione del budget dicendo che di solito non viene speso interamente, ma opposizione e industrie vanno all’attacco.
Berlino, truffa dei verdi sullo stop al nucleare
Robert Habeck (Ansa)
Scandalo in Germania: nel 2022 i dicasteri dell’Ambiente e dell’Economia avrebbero falsificato i dati sulle centrali per velocizzarne la chiusura. Causando la stangata delle bollette in piena crisi. Il ministro e vicecancelliere Habeck convocato in Parlamento.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy