ristrutturazioni

La stangata dei mutui «green»
Ursula von der Leyen (Getty Images)

I diktat europei spingono le banche a differenziare i prestiti a seconda della classe energetica della casa da acquistare. La forbice può arrivare fino a 43.000 euro. E i meno abbienti ci rimettono due volte: finiscono per pagare di più un’abitazione che vale di meno.

I finanziamenti a tasso fisso costano lo 0,20-0,30% in meno se servono a comprare alloggi che inquinano poco. Lo stesso discorso vale per ristrutturazioni e surroghe. Le differenze non possono che aumentare.
L’Ue trucca i conti per fregarci le case
Ursula von der Leyen (Getty Images)

Stime ridicole sui costi per l’efficientamento green: 275 miliardi per sistemare tutta Europa. Peccato che col Superbonus abbiamo bruciato 150 miliardi per il 4% dei nostri edifici. Pure i giornali di Elkann, che punta forte sulla transizione, costretti ad ammetterlo.

I talebani verdi si possono fermare solo nell’urna
Frans Timmermans (Ansa)

La direttiva europea per ridurre le emissioni inquinanti delle abitazioni è stata approvata e tra 20 giorni, il tempo necessario alla pubblicazione del dispositivo sulla Gazzetta Ufficiale Ue, sarà operativa.

Spaziani Testa: «Le case green rischiano di snaturare il nostro Paese»
Giorgio Spaziani Testa (Imagoeconomica)
Il presidente di Confedilizia: «In pericolo i centri storici e migliaia di borghi. E i lavori antisismici passeranno in secondo piano mentre il calo delle emissioni sarà irrilevante».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy