rete

L’Ue fa scattare la trappola dell’euro digitale
Euro digitale (iStock)

L’Eurogruppo approva il progetto sul quale lavora pure la Bce. L’obiettivo è gestire l’aumento di pagamenti immateriali. I rischi: controlli, stop privacy e meno libertà di spesa. E se salta Internet possiamo usare i soldi?

Pene più severe per chi falsifica i video con l’Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale (iStock)
  • È legge il ddl che istituisce il reato di «illecita diffusione di contenuti generati o manipolati con Ia». Previsti fino a 5 anni di carcere. Critica la Rete per i diritti digitali: «Possibili scenari futuri di iper controllo governativo».
  • Il Garante ha bloccato il riconoscimento facciale allo scalo di Linate, malgrado l’opzione per imbarcarsi velocemente fosse facoltativa. Il sistema era già stato sospeso a Roma.

Lo speciale contiene due articoli

«Privacy in Uk? L’Ue può far peggio»
Agostino Ghiglia (Imagoeconomica)
Il membro del Garante Agostino Ghiglia: «La resa di Apple a Starmer sull’accesso ai dati è preoccupante. E intanto Bruxelles ha proposto di controllare ex ante tutti i contenuti inviati tra privati».
Dopo gli attentati, Trump vuole azzerare l’Fbi
Donald Trump (Getty Images)
  • Il futuro direttore dell’Antiterrorismo, Sebastian Gorka, in esclusiva alla «Verità» dice che il Bureau è «come la Gestapo, una polizia usata a mo’ di arma dai democratici» contro il tycoon. Che si servirà degli attacchi per un «repulisti» nella Difesa e nell’intelligence.
  • Silurata la richiesta di ripristinare le norme censorie di Obama sulla Rete abrogate da The Donald.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy