Renzo Arbore (Getty Images)
Il suo show con orchestrina in un salotto trasformò Rai 2 in un’avanguardia televisiva: tra citazioni di Letterman e incursioni nel surrealismo nostrano, il rifugio privilegiato per i nottambuli ha creato un genere. Con una regola d’oro: non prendersi sul serio.
Maurizio Ferrini (Ansa)
L’attore: «L’istinto sarebbe di non dirlo, ma di religione si parla troppo poco. Ho rifiutato tanti film, molti comici si sono piegati ai ricatti dei produttori e adesso sono scontenti».
Renzo Arbore (Ansa)
L’artista: «A viale Mazzini servono ascolti senza violare il buon gusto. Confido nel nuovo dirigente: sa cosa fare».
Nino Frassica (Ansa)
Il comico Nino Frassica: «Con Renzo la chiave del successo era improvvisare. Io però ero già bravo con i giochi di parole, la mia specialità. E dire che non ho nemmeno finito ragioneria».