regione lombardia coronavirus

L’incredibile guerra del premier alla Lombardia
Giuseppe Conte e Attilio Fontana (Ansa)

Pagine e pagine per raccontare i ritardi con cui la Regione Lombardia aveva reagito davanti all'epidemia di coronavirus. Anzi, pagine e pagine dei grandi giornali per descrivere, oltre ai ritardi, anche gli errori della giunta nordista del Pirellone. Ma poi, dopo l'interrogatorio da parte della Procura di Bergamo dell'assessore alla Sanità Giulio Gallera e, il giorno dopo, del governatore Attilio Fontana, alla pm che indaga è scappato di dire, davanti a un microfono, che istituire la zona rossa in Val Seriana non era compito della Regione, ma del governo.

Assalto alla Lombardia: «Cifre false sui morti»
Il governatore della Lombardia, Attilio Fontana (Ansa)
Il presidente Nino Cartabellotta, paladino della chiusura «totale globale» a tempo indeterminato, avanza l'ipotesi di magheggi: «Troppe stranezze». La Regione l'ha querelato: «Accuse gravissime, inaccettabili e infondate».
Il governo sputa sui lombardi, ma poi li copia
La scritta Grazie nel corridoio di ingresso del nuovo Ospedalefieramilano a Milano (Ansa)
  • Dopo aver linciato la Regione per l'ospedale in Fiera, l'esecutivo lo trasforma in un modello. Nel decreto Rilancio ci sono 800 milioni per replicarlo ovunque. Intanto tra i firmatari dell'esposto contro il gioiello milanese spunta un Cobas con precedenti.
  • Ipotesi obbligo vaccino antinfluenzale allo studio del ministero della Salute. Mentre nella scuola resta il nodo precari.

Lo speciale contiene due articoli.

L’Inps ammette le colpe sulla Cig: dalla Lombardia 48.000 domande
Ansa
L'assessore Davide Caparini: «L'Istituto ha corretto i dati. Possiamo evitare la querela».
Il governo attacca ancora le Regioni. Fa parte del delirio per restare a galla
Attilio Fontana e Luca Zaia (Pier Marco Tacca, Getty Images Europe)
Giuseppe Conte e il ministro Francesco Boccia riprendono le bordate contro i governatori. È il loro programma: centralismo e guerra al Nord.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy