piazzale loreto

Così la sinistra combatte l’odio: «Vi abbiamo già appeso per i piedi»
La commemorazione di Charlie Kirk in consiglio comunale a Genova. Nel riquadro, Claudio Chiarotti (Ansa)

In Consiglio comunale a Genova, incredibile frase dell’esponente del Pd alla capogruppo di Fratelli d’Italia che commemorava l’assassinio del giovane attivista conservatore negli Usa. Il dem poi costretto a scusarsi.

La prima tragedia di piazzale Loreto: il carabiniere linciato nel 1920
I funerali del carabiniere Giuseppe Ugolini (nel riquadro), linciato in piazzale Loreto il 23 giugno 1920.

La piazza in cui venne esposto il cadavere di Benito Mussolini ha una storia di sangue: ci furono i partigiani fucilati nel 1944, ma, prima ancora, il giovane militare linciato dagli anarchici. Di cui scrisse, con parole profetiche, lo stesso capo dei fascisti.

giorgia meloni
Ansa/Fb
Sui social, intellettuali e docenti ridono del libro di Giorgia Meloni messo a testa in giù. Pochi casi limite? No, i segnali sono tanti: a sinistra c'è un'epidemia di destrofobia.
Quei martiri milanesi dimenticati e colpevoli soltanto di avere fame
Domani 76° anniversario della strage di piazzale Loreto. Su ordine tedesco vennero fucilati 15 antifascisti. Rappresaglia per due ordigni contro un camion di soldati del Führer in cui morirono anche diversi civili italiani.
Minacce di morte al leader del Family day
Azione squadrista dei centri sociali a un incontro pro life a Firenze. Prima hanno esposto uno striscione che invocava una nuova piazzale Loreto per Massimo Gandolfini. Poi l'hanno seguito e insultato. Solo le forze dell'ordine hanno evitato lo scontro fisico.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy