pesche

content.jwplatform.com

Pronti per una cena fredda, di gran gusto e di minima sorpresa? Ecco la preparazione che serve: questo carpaccio «pescato». Che però col pesce non c’entra nulla, c’entra invece con le pesche che sono il frutto di stagione, perfette per accompagnare la carne e in ottimo contrasto con le erbe aromatiche. Ma il tocco di classe arriva dall’aceto balsamico tradizionale di Modena e Reggio: un vero gioiello della nostra gastronomia.

content.jwplatform.com

Fa caldo, il dolce non mi va. Oppure: fa caldo, ci vorrebbe qualcosa di fresco, ma anche stuzzicante. E ancora: fa caldo, ma mi posso mettere a cucinare? Siamo tutti d’accordo; quando il caldo diventa fastidioso bisogna escogitare qualcosa che stuzzichi l’appetito senza appesantire e che sia facile e rapido da preparare. Ecco un dolce che mette tutte e tutti d’accordo.

Se avete voglia di dolce, ma non volete stare lì a impastare, lievitare, montare, eccovi delle sfogliatine a effetto crema senza crema che si fanno in pochissimo tempo e possono essere un’ottima prima colazione, una merenda, ma anche un soave dessert soprattutto se le accompagnate a una pallina di gelato alla vaniglia.

L’ora della pesca. Vuoi battere la calura estiva? Nulla è più tonificante e idratante
iStock
Ricca d'acqua e zuccheri, è un rimedio contro l'afa e aiuta a proteggere la pelle dai raggi del sole. Da assaporare anche la sua buccia: aiuta a rimanere giovani.
Cuciniamo insieme: terrina di Primosale con insalata di pesche
iStock

Successo assicurato con questi due piatti che potete portare in tavola insieme per una cena estiva quando la calura si fa molto sentire. La terrina è di facile preparazione, l'insalata di pesche dà immediatamente una sensazione di allegria alla tavola. All'opera dunque.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy