Il libro «Siamo fatti per amare» spiega come l’assenza di empatia da parte dei sanitari, che talvolta sfocia in violenza ostetrica, possa rendere un incubo l’atto di dare la vita. Scoraggiando le mamme a fare altri figli.
Il professore Giuseppe Noia: «C’è un uso forzato della diagnosi prenatale, il 70% degli embrioni con questa patologia non viene al mondo. La diversità e il futuro da affrontare spaventano i genitori, ma l’aspettativa e le condizioni di vita sono molto migliorate».
Nel riquadro, il dottor Miroslav Djordjevic (IStock)
Il cambio di sesso è diventato il nuovo business di tante cliniche. E Belgrado si va già oltre. Il dottor Miroslav Djordjevic: «Un trans potrà diventare madre. L’innesto di utero e ovaie è possibile». Ma la comunità scientifica è scettica.
Negli Usa è stato ritirato un medicinale contro i parti prematuri: aumenta il rischio di tumori nei bimbi. Era stato approvato nel 2011 con la procedura veloce, come le punture anti coronavirus. Il «Times»: «Dai produttori centinaia di migliaia di dollari ai medici».
Denunciati Nicola Magrini e Roberto Speranza per «i gravissimi fatti durante la campagna vaccinale rivelati da “Fuori dal coro”».