notre dame in fiamme

Olivier Latry davanti al grande organo nella Cattedrale di Notre Dame
Il musicista Olivier Latry, titolare dello strumento sopravvissuto al rogo del 15 aprile 2019: «Tornerà nel 2024, ma l’acustica non sarà più la stessa. Il nostro non è un un lavoro, ma servizio: siamo il ponte tra chi ascolta e l’altro mondo».

Notre Dame de Paris non è la stessa Notre Dame de Paris descritta da Victor Hugo nell'omonimo romanzo. E la colpa non è del rogo che lo ha sventrato. Notre Dame de Paris non è più la stessa perché sono stati i francesi, nel corso dei secoli, a deturparla, a fare razzie dei suoi tesori, a lasciarla cadere a pezzi e poi a ricostruirla in modo sempre diverso.

Lo speciale comprende gallery fotografiche e video.

Il vescovo di Parigi contro Macron: «Non riesce a dire la parola cristiani»
Ansa
Monsignor Michel Aupetit: «Notre Dame è un luogo di vita animato dai cattolici, non un museo per turisti. Nel discorso in tv del presidente neanche un cenno, come invece sarebbe stato per ebrei o musulmani».
Parigi non aveva assicurato la cattedrale
Ansa
Donazioni a quota 900 milioni. Si indaga su un cortocircuito degli ascensori e su un bug del sistema informatico che avrebbe depistato i pompieri. Presto un concorso internazionale per ricostruire la guglia crollata. Donald Trump: «Pronti ad aiutare».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy