navi

Trump, scacco «narcos» al nemico Maduro
Nicolàs Maduro e Donald Trump (Ansa)
Gli Usa accusano il presidente venezuelano di favorire i traffici di droga: piazzate tre navi lanciamissili nel Mar dei Caraibi. Ma dietro l’escalation ci sarebbe un piano per contrastare l’influenza di Cina e Iran in America Latina. Caracas: «Immorale».
Causa Huthi crollano i transiti nel Mar Rosso mentre crescono le rotte africane. Noli a +200%. La Bce non deve ripetere l’errore di usare i tassi contro fenomeni esterni.
Dalla Seconda guerra all'Urss: l'altra vita delle navi militari italiane
L'ex nave da battaglia «Giulio Cesare» ribattezzata «Novorossyisk» a Sebastopoli nel 1949

I trattati di pace del 1947 decisero la spartizione del naviglio da guerra italiano tra i vincitori. Gran parte della flotta fu divisa tra la Francia e l'Urss. La storia delle navi che cambiarono bandiera.

Zelensky bombarda ancora il petrolio russo
Volodymyr Zelensky (Ansa)
  • Nonostante gli Usa chiedano di non colpire infrastrutture energetiche per non far schizzare i prezzi delle materie prime, Kiev lancia droni sulle raffinerie oltre confine. Mosca attacca 4 centrali elettriche. Parigi e Berlino firmano l’accordo per il nuovo tank europeo.
  • Hamas boccia la tregua con Israele. Mossa cinese: ospiterà i colloqui tra i responsabili del blitz del 7 ottobre e i rivali di Fatah.

Lo speciale contiene due articoli.

Gli Huthi tendono la mano a Mosca e Pechino
(Ansa)
I ribelli yemeniti: «Offriamo un corridoio sicuro alle navi russe e cinesi». Borrell (Ue) attacca Netanyahu: «Ha finanziato Hamas per indebolire l’Anp». Ucciso in un raid il vicecapo della propaganda jihadista. Tajani: «Se l’Onu ci vuole a Gaza, noi ci siamo».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy