natività

Persino il figlio di Dio ha bisogno d’un padre di carne che faccia il papà
Gerrit van Honthorst, «Infanzia di Cristo» con San Giuseppe e il Bambino. Nel riquadro, il libro di Silvana De Mari, «Gesù figlio di Giuseppe»
La Natività secondo il Vangelo di San Matteo, vista però attraverso gli occhi di Giuseppe. Il quale, tra mille dubbi e difficoltà, accetta il ruolo di genitore amorevole e di guida per Gesù. Che è il Messia ma è nato a forma di bimbo.
Il presepe «blasfemo» di +Europa fa scappare anche i suoi tesserati
Ansa
Pubblicate quattro immagini della Natività con Giuseppe e Maria in versione Lgbt e con Gesù di colore. L’imprenditrice Anita Likmeta molla il partito: «Buon suicidio politico». E sui social partono gli sfottò.
La vera data di nascita di Gesù è oggi 25 dicembre
iStock

La vera data di nascita di Gesù è il 25 dicembre. Ce lo spiega il Vangelo di San Luca, che comincia raccontando di Zaccaria, padre di Giovanni Battista: è un sacerdote che deve fare un sacrificio nel tempio, e benché i Vangeli siano molto scarni, in effetti sono un riassunto, Luca ci tiene a dirci che Zaccaria era un sacerdote della classe di Abia.

Colpiscono il Natale per togliere di mezzo Dio
iStock
La banalizzazione avviene per gradi. Prima si insinua il dubbio che Gesù sia nato proprio il 25 dicembre, data scelta per il solstizio o per il Capodanno celtico. Poi viene messo in discussione l’evento stesso: «È una fake news». Ma non è vero: ci sono le prove.
presepe
(Getty Images)
Le statuine hanno un significato preciso: storico, simbolico e di fede. Eppure c’è chi ne nega il senso. O vi inserisce Ong e siringhe Sono i liquidatori della Natività: burocrati, professori maestri del dubbio, scienziati con l’unica verità in tasca. Gli eredi di Erode.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy