mistero

Eusapia Palladino: la medium analfabeta che fece vacillare il positivismo scientifico
Eusapia Palladino (al centro seminascosta) durante una seduta spiritica in Germania nel 1903 (Getty Images)

Alla fine del secolo XIX un'orfana cresciuta a Napoli attirò su di sé il dibattito del mondo scientifico negli anni d'oro dello spiritismo: da Cesare Lombroso a Pierre Curie a Camille Flammarion fino al nobel Charles Richet.

«Non escludo soldati francesi in Ucraina»
Emmanuel Macron incontra un contingente dell'esercito francese (Ansa)
  • Macron va in tv e inciampa in pericolosi giri di parole: «Non è un’escalation, ma abbiamo troppi limiti nel nostro vocabolario». Tajani: «Noi non mandiamo truppe, vogliamo la pace». Cyberattacco all’aereo su cui volava il ministro britannico della Difesa.
  • Giallo sulla scomparsa di Vitaly Robertus, vicepresidente del colosso petrolifero Lukoil.

Lo speciale contiene due articoli.

Per secoli rimasero segnate sulle carte nautiche e credute realmente esistenti. Spesso furono descritte con dovizia di particolari dai naviganti che ritennero di averle viste. Così i geografi unirono ai resoconti e ai loro calcoli elementi mitologici e religiosi.

Due strani omicidi legati alla riunificazione tedesca: i casi Herrhausen e Rohwedder
Bad Homburg vor der Höhe, 30 novembre 1989. Il luogo dell'omicidio di Alfred Herrhausen, capo di Deutsche Bank (Getty Images)

Tra il 1989 e il 1991, due alti esponenti dell’economia tedesca furono uccisi in attentati attribuiti ai terroristi rossi della Raf. A distanza di anni, molti interrogativi restano tuttavia irrisolti.

raggio della morte
Nikola Tesla durante un esperimento di elettromagnetismo (Getty Images)

Alla fine degli anni Venti si moltiplicarono le ipotesi sull'imminenza della prima arma di distruzione di massa. Tra gli anni Trenta e la Guerra fredda l'arma segreta, ripresa dai mass media, sembrò a molti verosimile. Influenzò la storia della fantascienza mondiale.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy