meazza

Sala sapeva degli abusi dentro e fuori San Siro
Ansa
In un avviso di marzo 2025, il Comune dice di non rispondere «della regolarità urbanistica» dello stadio. Intanto si blocca la delibera: a rischio il voto di lunedì. Pubblicato il bilancio: la società olandese che controlla il Milan paga il 15% di interessi sul prestito di Elliott.
San Siro, il Comitato Sì Meazza denuncia: «Opere abusive e irregolarità nella delibera di vendita»
San Siro (Ansa)


La delibera di vendita dello Stadio Meazza, attualmente in discussione in Consiglio comunale, finisce nel mirino del Comitato diretto da Luigi Corbani, che denuncia la presenza di numerose opere edilizie abusive mai regolarizzate e omissioni nei controlli da parte del Comune di Milano. «Manderemo la vigilanza urbana per fare i controlli».


Continua a leggereRiduci
Sul nodo Meazza il sindaco rischia
Stadio di San Siro (Ansa)
Giovedì il voto: in maggioranza sette contrari, senza l’aiuto dell’opposizione la delibera verrà respinta. Il primo cittadino aveva parlato di dimissioni nel caso di sconfitta, poi...
Fedez il puro a braccetto con i picchiatori
Da sinistra: Alex Cologno, Cristian Rosiello e Fedez a Parigi
Il rapper, maestro di perbenismo, anziché agli enti preposti chiedeva ai pregiudicati di far vendere al Meazza il suo energy drink: «Poi ci mettiamo d’accordo». Gli hooligan facevano anche da sgherri contro obiettivi mirati. E lui si vantava: «Conosco Boeri».
Ritorno allo stadio del boomer tra magliette che stratificano le ere calcistiche
(Getty Images)

Erano anni che non andavo allo stadio e tornarci mi ha regalato una nuova ulteriore consapevolezza del mio inguaribile boomerismo. Del mio essere uomo di un altro tempo. Lo stadio, la partita di calcio, anche vissuta da tifoso, è un’esperienza coinvolgente, in un certo senso totalizzante. Ancora più ricca se interpretata con gli occhi aperti e un minimo spirito critico. Ero in compagnia di mio figlio millennial, più tifoso di me. Poco alla volta, la diversità delle sue reazioni è risaltata come un evidenziatore sul mio straniamento. Com’è noto, allo stadio non c’è solo il fatto agonistico. C’è tutto il contorno, l’arrivo all’impianto sportivo, che per me era quello di San Siro per la partita fra Milan e Lazio. Ci sono il popolo dei tifosi, i colori delle tribune, gli striscioni, i cori.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy