joseph zen

Il «partito gesuita» gioca la carta filo cinese
A sinistra: il cardinale Stephen Chow. A destra: Joseph Zen, vescovo emerito di Hong Kong (Ansa)
La Compagnia di Gesù, che in conclave avrà quattro cardinali, trova la quadra. Nella sua rivista americana dà spazio al vescovo di Hong Kong, che caldeggia la prosecuzione della linea pro Pechino. Ma torna in scena Zen, critico storico dell’intesa col regime.
Con la «democrazia» dei battezzati il Sinodo stravolgerà la dottrina
Il cardinale Joseph Zen (Getty Images)
Nel suo ultimo libro, il vescovo emerito di Hong Kong, critico con il progressismo ecclesiastico dilagante, invita la Chiesa a non smarrirsi: «Chi ha il dovere di guidare indichi la strada per la Gerusalemme celeste».
Il Papa umilia gli africani: «Ho dato la dispensa perché per loro i gay sono brutti»
Papa Francesco (Getty Images)
Francesco snobba i critici occidentali di «Fiducia Supplicans»: «Solo piccoli gruppi ideologici». Invece il continente nero è un «caso a parte» per motivi «culturali».
Continua a leggereRiduci
Il Papa umilia gli africani: «Ho dato la dispensa perché per loro i gay sono brutti»
Papa Francesco (Getty Images)
Francesco snobba i critici occidentali di «Fiducia Supplicans»: «Solo piccoli gruppi ideologici». Invece il continente nero è un «caso a parte» per motivi «culturali».
Sberla a Fernández dal cardinale Zen. «Eretico, si dimetta»
Joseph Zen (Getty images=
  • Il vescovo emerito di Hong Kong stronca la Dichiarazione dell’ex Sant’Uffizio. E invita Francesco a rimuovere l’autore.
  • Il porporato ha definito «La pasión mística» un errore di gioventù. Ma pure i successivi volumi trattano di orgasmi, con un capitolo intitolato. «Quando la sensualità mi offusca».

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy