Emmanuel Macron (Ansa)
- L’inquilino dell’Eliseo interviene con una lettera dopo i risultati del ballottaggio e rinvia la decisione sull’esecutivo, invocando una maggioranza «plurale». Bardella: «Sta posizionando gli estremisti di sinistra alle porte del potere». Mélenchon in pressing.
- La comunità ebraica romana in ansia per la Francia. Dati allarmanti anche nel nostro Paese.
Lo speciale contiene due articoli.
Marine Le Pen (Ansa)
In Francia il Rn, i Patrioti in Ue: i sovranisti sono esclusi a priori. I democratici usano i cordoni sanitari. Ma le idee non si fermano.
Ursula von der Leyen (Ansa)
Il gruppo appena formato, che ha eletto Bardella capo, potrebbe allargarsi ai polacchi. Ma il rapporto con Ecr resterà costruttivo.
Emmanuel Macron (Getty Images)
La grande ammucchiata riesce a fermare la Le Pen. Secondo le proiezioni, primo il blocco di sinistra, seguito dal partito di Macron. Bardella: «Alleanza del disonore. Noi rimaniamo l’unica alternativa». L’Eliseo temporeggia: «Non è chiaro chi governerà».