Chi soffre di invalidità deve versare nelle casse pubbliche perfino i contributi per le badanti, e spesso si mangia i risparmi.
La sede romana del gruppo Gedi (Imagoeconomica)
I poligrafici ottennero lo scivolo grazie a sindacati e azienda, ma pure i cronisti nello stesso periodo trattarono uscite facili.
Ansa
La storia di Giuseppe, 52enne milanese a cui nel 2019 era stata riconosciuta la pensione di invalidità ordinaria, ma incredibilmente sospesa e che al momento del 730 si è visto recapitare dall'ente previdenziale un ravvedimento fiscale di 1.500 euro per doppio reddito: «Un'odissea per ottenere i miei diritti. Alle visite trattato come un mendicante».
Ansa
La Consulta ritocca, portandolo a 516 euro, l'assegno per i disabili: la vecchia somma di 286 non è stata considerata sufficiente a garantire «i mezzi per vivere». La misura costerà 220 milioni, ed è varata a prescindere dai vincoli di spesa stabiliti dal governo.