ingiustizia

«Il cinema è in debito con Francesco Nuti»
Francesco Nuti. Nel riquadro, il fratello Giovanni (Ansa)
Giovanni Nuti, fratello dell’attore scomparso l’anno scorso: «Era un “malincomico”, i problemi di alcol e depressione li ha avuti per il troppo successo. Il mondo dello spettacolo, però, gli ha voltato le spalle, è stato come rimosso: ma all’industria ha portato un sacco di soldi».
Becciu resta nel suo super attico
Il cardinale Angelo Becciu (Ansa)
Malgrado la condanna a cinque anni, il cardinale non si muove dai palazzi apostolici. Raymond Burke ha perso alloggio, paga (e forse assistenza medica) per le critiche al Pontefice.
A Roggero 17 anni, allo zio di Saman 14. È il momento di cambiare queste leggi
Lo zio di Saman Abbas in aula a Reggio Emilia (Ansa)
La riforma della giustizia non può occuparsi solo di intercettazioni o separazione delle carriere. Serve un modo per avere sentenze rapide ed eque. I pronunciamenti su Grinzane e Novellara lo dimostrano.
Toghe mute quando rinchiudevano gli italiani
Rimini: controlli in spiaggia durante i giorni del lockdown (Ansa)
Per impedire il trattenimento dei clandestini, i giuristi oggi ci spiegano che, secondo la Carta, «la libertà personale è inviolabile». Durante gli anni bui del green pass, però, non avevano nulla da eccepire. Lo scopo comunque è raggiunto: il centro di Pozzallo è vuoto.
«Quel poliziotto ha ucciso mio figlio. Ma non farà un giorno di galera»
Davide Pavan. Nel riquadro, la madre Barbara Vedelago
Barbara Vedelago, mamma di Davide Pavan: «Ho pagato i 183 euro per pulire la strada dal suo sangue».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy