Bruxelles è pronta ad aumentare gli acquisti di beni Usa per 50 miliardi di euro, ma chiede alla Casa Bianca di levare le tariffe al 10%. Il Dragone apre ai colloqui con gli Stati Uniti e valuta una stretta sui «precursori» utili alla produzione del Fentanyl. Borse in rialzo.
Il colosso della telefonia Huawei usa i think tank per eludere il (lasco) ostracismo dopo lo scandalo corruzione.
Giuseppe Ferrandino e altri politici sono finiti di striscio (ma non indagati) nell’inchiesta sui lobbisti Huawei all’Europarlamento. In una lettera alla Commissione chiesero tecnologie senza vincoli. «Non ricordo», dice l’ex dem. Ma la domanda è: chi l’ha scritta?
Perquisizioni nella sede del Parlamento Ue. Fermati uomini legati a Huawei, tra cui l’italo belga Valerio Ottati. Sigilli agli uffici degli assistenti di deputati di Fi e Renew. Gli indagati avrebbero pagato convegni e viaggi in cambio di favori. Nel mirino 15 politici.