giovani

Carlo Pagnotta: «A Umbria Jazz volevo solo i migliori ma i capelloni mi davano del fascio»
Un'edizione di Umbria Jazz negli anni Settanta. Nel riquadro, Carlo Pagnotta
L’inventore del festival Carlo Pagnotta: «Negli Anni di piombo giravo con il tubo Innocenti per difendermi. “Cavallo pazzo” era l’incubo degli artisti e gli hippy fischiavano i bianchi. Per l’assalto alla Madonna di Todi arrestarono me».
Allarme ansia per i nativi digitali. Ma la loro è solo fame di realtà
iStock
La generazione cresciuta tra smartphone, pc e consolle è stata la cavia di un esperimento sociale disastroso, che ha impedito di formare personalità equilibrate. Il loro disagio, però, è una ribellione.
Contro i nuovi reati occorrono nuove leggi
(IStock)
Secondo i critici, il decreto Sicurezza introduce troppi provvedimenti penali. Ma è la realtà a essere cambiata: intervenire su ladri di case, madri scippatrici e attacchi alla polizia era urgente. La nostra tradizione giuridica impone che le norme vadano dietro ai fatti.
Chi ha distrutto i ragazzi adesso dà lezioni
Chiara Saraceno (Ansa)
Dopo aver convinto gli adolescenti che la fine del mondo sia dietro l’angolo e aver usato l’ansia come mezzo di controllo sono gli stessi sociologi a lanciare l’allarme: i giovani hanno paura di fare figli. La soluzione? Gli immigrati, ovviamente.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy