george w bush

Niki de Saint Phalle in motra al MUDEC di Milano
Le famose Nanas di Niki de Saint Phalle in una sala del MUDEC @CarlottaCoppo

E’ il Museo delle culture di Milano ad ospitare - sino al 16 febbraio 2025 - una grande retrospettiva dedicata a Niki de Saint Phalle (1930-2002), l’artista franco-americana famosa soprattutto per le sue coloratissime e gigantesche Nanas : esposte ben 110 opere, oltre a creazioni su carta, foto, video e a una selezione di abiti della Maison Dior che ne ricordano anche il suo passato di modella.

La Harris fa il filo ad abortisti e trans ma snobba gli elettori cattolici
Kamala Harris (Getty Images)
  • In uno spot la vice-Biden cita tutte le minoranze tranne quella fedele alla Chiesa di Roma. Che di solito porta alla Casa Bianca.
  • Barack e Michelle Obama «telefonano» a Kamala Harris: una sceneggiata che nasconde la freddezza dell’ex presidente. Che vuole comunque mettere il becco nelle nomine in caso di vittoria.

Lo speciale contiene due articoli.

Lo Stato islamico voleva uccidere George W. Bush a Dallas, l’Fbi ha sventato l’attentato
George W. Bush e nel riquadro Shihab Ahmed Shihab (Ansa)
Lo scorso 24 maggio l’agenzia governativa di polizia federale segreta degli Stati Uniti d'America ha reso noto che il cinquantaduenne cittadino iracheno Shihab Ahmed Shihab, è stato arrestato dai propri agenti della Joint Terrorism Task Force con l'accusa di aver pianificato l'assassinio dell'ex presidente, come rappresaglia per le morti irachene durante Operazione Iraqi Freedom.
11 settembre soccorsi world trade center NYFD pompieri New York 2001
John Lightsey e i pompieri all'opera l'11 settembre 2001 (Getty Images-courtesy J. Lightsey)

John Lightsey, operatore del numero di emergenza dei Vigili del fuoco di New York, parla di come fu gestito il disastro delle torri gemelle, degli amici perduti, della sua vita prima e dopo quel giorno che cambiò il mondo per sempre.

Da quel giorno l’America è un po’ meno grande. E si è svegliato il Dragone
(Kevin Frayer/Getty Images)
L'attacco alle Torri Gemelle polarizzò gli Stati Uniti: da George W. Bush a Barack Obama fino a Donald Trump, classi operaie sempre più arrabbiate e giovani spinti a sinistra. La balbettante era Biden coincide con un appannamento dell'Atlantismo e la sfida in salita contro Pechino.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy