Dopo il doppio disastro nella corsa alle rinnovabili e lo stop al gas russo, la Commissione avvia consultazioni sulle regole per garantire l’approvvigionamento. È una mossa tardiva che non contempla nessuna autocritica.
Mandati in segreto 2,2 miliardi anziché 0,7. L’Europa invierà 700.000 proiettili, però non rinnova il patto sul transito del metano in Ucraina. «Pronti a uno stop dei flussi».
La Commissione vuole rendere permanente la piattaforma centralizzata per comprare metano all’ingrosso. Nata come risposta temporanea alla guerra in Ucraina, ha coperto meno del 10% del fabbisogno del continente. Ma favorisce Berlino in crisi energetica.
I big del globo discutono dell’undicesimo pacchetto di misure contro Mosca: vietate le importazioni di buona parte dell’energia russa. A noi verrebbero a mancare 43 miliardi di metri cubi di metano.