ford

Al suo ritorno alla Casa Bianca, Donald Trump ha segnato un’altra mossa audace nel panorama tecnologico globale. Non sono solo le minacce di dazi a dominare le prime comunicazioni presidenziali, ma una potente dichiarazione d'intenti che potrebbe riscrivere le regole del gioco nell'intelligenza artificiale.

Malgrado l’auto, in Italia aumentano i salari
(IStock)
  • Nonostante la crisi dell’industria, negli ultimi tre mesi le retribuzioni sono cresciute del 2% più dell’inflazione e nei servizi hanno superato il +4%. Le politiche del governo funzionano. Serve un altro sprint con il rinnovo dei contratti scaduti a 7 milioni di addetti.
  • Dopo Volkswagen altre case Ue rivedono le stime al ribasso. Margini giù pure per Ford.

Lo speciale contiene due articoli.

Il colosso americano è la sola casa tradizionale a fornire i dati sui veicoli a batteria. Acea: con questi ritmi di installazione, l’Europa non avrà i punti di ricarica necessari.
Il flop dei veicoli elettrici obbliga Hertz e Ford a ingranare la retro
Jim Farley, presidente e ad di Ford (Ansa)
Tagli a investimenti e acquisti. Allarme dei produttori tedeschi di pannelli fotovoltaici.
Pechino sbaraglia la concorrenza europea e americana sui prezzi delle vetture a corrente con il monopolio delle materie prime. Inoltre pesano i ricchi contributi governativi e la paga oraria di un operaio a 3,7 dollari.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy