food

Le seppie, quei molluschi un po’ snobbati che a Venezia hanno sedotto Bezos
(IStock)

Mister Amazon si è fatto servire quelle appena nate, che nella Laguna sono rare e quindi costosissime. Ma ce n’è per tutte le tasche. Molto indicate in estate per le loro proprietà rimineralizzanti, hanno pure un altro pregio: saziano senza essere troppo caloriche.

Sapori antichi, nuove storie. La cucina che tramanda la memoria della Sardegna
La fregola sarda (IStock)
Dalla pecora in umido alla freguledda ai pitzottis, un ricettario raccoglie le tradizioni della regione. E invita a scoprire i piatti delle culture altrui senza dimenticare i propri.
«Macché ritorsioni sui dazi. Con gli Usa si può collaborare»
Nicola Bertinelli (Imagoeconomica)
Il presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano Nicola Bertinelli : «Ci proponiamo come interlocutori per far riconoscere nella Ue le eccellenze americane. Siamo a disposizione del governo».
Antonio Tanza: «Salviamo la dieta del made in Italy»
Nel riquadro, Antonio Tanza (IStock)
Adusbef: «Con “Mediterranea” (Confagricoltura e multinazionali) la filiera è a rischio».
content.jwplatform.com
Se in questi giorni vi capitasse di solcare la Maremma, quella più a Nord che da Cecina corre più o meno fino a Gavorrano, sentireste profumi di sfalcio, di cipresso e alloro, di polvere. A questo paesaggio ci siamo ispirati per una ricetta che prende a piene mani da quella cornucopia che sono gli orti di Maremma.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy