fiume

L’ardito del Sol Levante: l’incredibile avventura di Harukichi Shimoi
Harukichi Shimoi

A fianco di D’Annunzio, a Fiume, c’era anche un intellettuale giapponese, innamorato di Dante e dell’Italia. Che il Vate considerava «fratello non di sangue».

Così han spostato  i soldi per il fiume esondato
Traversara, frazione di Bagnacavallo (Ravenna), invasa dalle acque del fiume Lamone (Ansa)
Con una delibera del 2023 la giunta emiliano-romagnola ha riallocato circa 3 milioni di fondi contro il dissesto, togliendone quasi uno alla sistemazione del Lamone, al centro dell'ultimo disastro. Ora si muove la Procura.
In Romagna lavori rinviati da 20 anni. Potevano ridurre i danni da alluvione
L'alluvione del maggio 2023 a Lugo di Romagna (Ravenna) colpita dall'esondazione del Senio (Ansa)
Esposto di un consigliere comunale di Fdi: «Se si fosse costruita la cassa d’espansione lungo il Senio, nel 2023 avremmo avuto 6,5 milioni di metri cubi d’acqua in meno». E la sinistra sempre al potere...
«Giani ha fatto solo il 33% delle opere anti alluvione»
Eugenio Giani (Imagoeconomica)
Denuncia della Lega. E l’Autorità di bacino sottolinea: «Il governatore ha i poteri speciali per superare ogni impedimento».
Effemeridi: dalla nascita di Nerone al «Natale di sangue» di Fiume
Gabriele D'Annunzio con i legionari fiumani (Wikipedia)

Dal 12 al 25 dicembre: nascono Nerone e Nostradamus. Muore Piergiorgio Welby. La strage del volo Pan-Am a Lockerbie e la resa dei legionari di Gabriele D'Annunzio.


Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy