Il fondatore di Telegram Pavel Durov (Getty Images)
Sbirciando Telegram, gli 007 raccoglierebbero informazioni utili nei vari teatri bellici, da Kiev all’Africa. Perciò miliziani, tipo Hezbollah, potrebbero passare alle app cinesi.
Dal rifiuto di collaborare all’associazione a delinquere: la Francia proroga il fermo del russo. E arriva una smentita dal Cremlino: «Nessun incontro a Baku con Putin».
Nelle Marche un africano gironzola con un machete, proprio come nel fumetto. In Veneto, però, il Pd grida al razzismo per la presentazione della nostra iniziativa.
Acquista qui la prima graphic novel sull'invasione.