- I tedeschi zavorrati dal flop delle vetture a batteria e dalla concorrenza cinese annunciano la chiusura del 30% degli stabilimenti, la riduzione del 10% degli stipendi e il trasferimento di attività all’estero. I fornitori in Italia: ridotto di 4,6 miliardi il fondo automotive.
- Report McKinsey: la domanda di fonti fossili resiste, idrogeno e biocarburanti stentano.
Donald Trump, candidato repubblicano in corsa alla Casa Bianca (Ansa)
Dopo quelle cinesi costruite in Messico, il tycoon pressa Bmw, Mercedes e Volkswagen.
(Getty Images)
Senza un rinvio sulle restrizioni green le case dovrebbero tagliare la produzione.
(Ansa)
Il terremoto più potente degli ultimi 25 anni (magnitudo 7,4) fa 9 morti e circa 1.000 feriti.
A dispetto di proclami e desideri Ue, il fabbisogno di energia delle regioni settentrionali è stato coperto al 14% dalle rinnovabili e al 41 dal gas. L’atomo di Parigi ha garantito il 12%, stabilizzando i prezzi e livellando i picchi.