europa cina

L’Ue corre a baciare la pantofola di Xi. Ma così passa dalla padella alla brace
Ansa
Dopo la telefonata tra Ursula e il premier cinese Li Qiang, ieri lo spagnolo Sánchez è andato a Pechino e Londra stringe accordi militari. Intanto la Commissione annuncia: «Il Patto di stabilità non si tocca».
«In Cina inizia l’anno del Drago. E l’Europa dovrebbe temerlo»
Gianclaudio Torlizzi (Imagoeconomica)
L’esperto Gianclaudio Torlizzi: «Sbagliato sottovalutare i simboli. Xi sta convertendo l’economia dall’edilizia all’energia e bloccherà l’export di materie prime. Subiremo uno choc inflazionistico».
L’Europa deve investire il quadruplo o sarà binomio globale America-Cina
Ansa
Gli States hanno un piano di sviluppo da 6.000 miliardi di dollari in tecnologia, finanza e infrastrutture La competizione con Pechino, se l’Ue resterà indietro, si trasformerà in duopolio conveniente per entrambe
Tra Ue e Cina i conti non si fanno senza gli Usa
Xi Jinping (Ansa)
L'intesa (solo formale) siglata con il Dragone è servita a Berlino per prendere tempo e guadagnare ossigeno commerciale. Adesso però l'Europa chiuda un accordo economico (vero) con Washington. E Roma può essere decisiva per spingere Angela Merkel verso l'Atlantico.
Se sono in ballo gli affari con la Cina l’Europa si scorda dei diritti umani
Ursula von der Leyen (Ansa)
La linea dura usata con Polonia e Ungheria non vale per l'ultimo accordo con Pechino.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy